animazione di caricamento 1 auto di caricamento animazione di caricamento 2

Auto da evitare nel 2025: quali sono le più difettose e problematiche

Foto profilo Carlo

Carlo

24/02/2025 - 04.31

In un mercato dell’auto in costante evoluzione, scegliere quella giusta rappresenta un’occasione e al contempo un rischio.

Auto da evitare nel 2025: quali sono le più difettose e problematiche

Se stai per comprare una macchina, probabilmente ti sei già perso nei mille modelli, versioni, sigle e motorizzazioni. 
Tranquillo, succede a tutti. 
Ma mentre si cercano le “migliori”, spesso ci si dimentica di chiedersi: quali sono quelle che forse, oggi, è meglio non prendere? 

Niente nomi, niente giudizi. Solo un po’ di esperienza e buon senso 

 

L’elettrica: fantastica, ma non per tutti 

Ci siamo passati tutti: sentirne parlare ovunque, pubblicità ovunque, tutti che ti dicono che è il futuro. 
Ed è vero, lo è. Ma non per forza il presente di tutti. 

Se: 

  • non hai un box dove ricaricarla, 
  • fai spesso viaggi lunghi, 
  • o semplicemente non vuoi programmare la tua giornata in base alla batteria, 
    allora forse non fa per te. Non ancora, almeno. 

 

Non è una bocciatura. È solo realismo. 
Se hai una vita con pochi chilometri al giorno, magari in città, può essere perfetta. 
Se invece la usi per lavoro, fai 500 km senza pensarci, o abiti in zone poco coperte da colonnine… beh, forse meglio aspettare. 

 

Le ibride leggere: ci stanno, ma occhio 

Negli ultimi anni hanno spopolato. In parte è marketing, in parte è vero che aiutano nei consumi. 
Però vanno bene solo se l’auto la usi in modo molto specifico: tanti stop and go, città, percorsi brevi. 

 

Se invece: 

  • guidi su statali, tangenziali o autostrade, 
  • fai pochi chilometri all’anno, 
    la differenza con una benzina normale è poca. 
    E spesso paghi di più, senza veri vantaggi. 

 

Anche qui: non è da evitare in assoluto. Ma se ti serve una macchina per la provincia o per viaggiare, valuta bene. 

 

Le diesel (e benzina): ancora valide, ma non ovunque 

Per anni sono state le regine della strada. E in certi casi lo sono ancora. 
Motori affidabili, autonomia, prestazioni. 

Però ci sono segnali da non ignorare. 
In alcune città già oggi iniziano le restrizioni, e in futuro potrebbero aumentare. 

 

Quindi, se: 

  • vivi in una grande città, 
  • fai percorsi molto brevi (dove il motore nemmeno si scalda), 
    potresti iniziare ad avere problemi con accessi, blocchi o manutenzioni più frequenti. 

 

Se invece fai chilometri su chilometri e abiti fuori dai centri, vai tranquillo: ci sta ancora benissimo. 

 

Le super occasioni: attento a cosa c’è dietro 

A volte capita di vedere un’auto usata a un prezzo troppo buono per essere vero. Ecco: spesso non lo è. 

Non è che debba per forza esserci qualcosa di losco, ma può esserci: 

  • un motore stanco, 
  • tagliandi saltati, 
  • carrozzeria rifatta dopo incidenti, 
  • impianto elettrico traballante. 

 

E anche se tutto sembra ok, poi scopri che consuma troppo, l’assicurazione costa il doppio o non riesci a rivenderla. Meglio spendere qualcosa in più oggi, che doverci mettere le mani ogni tre mesi.  

Migliori offerte

Ma quindi? Cosa dovrei fare? 

Non esiste un’auto giusta per tutti. Ma se cominci a chiederti com’è la tua vita oggi, la scelta si semplifica. 

Tipo: 

  • Quanti chilometri fai a settimana? 
  • Dove vivi? 
  • La userai da solo o con famiglia? 
  • Dove parcheggi? Hai un box? 
  • La tieni per 2 anni o per 10? 

Da lì capisci subito cosa ha senso per te… e cosa no. 

 

Una cosa da ricordare 

Evita quello che non ti serve davvero. 
Magari una macchina sembra bella, moderna, piena di tecnologia, ma poi non ci fai amicizia. 
O ti stressa più di quanto immagini. 
E invece dovrebbe semplificarti le giornate. Una macchina è come una casa con le ruote. Deve starti bene addosso. Il resto viene dopo. 

 

Pre

Prossimi articoli

Suc
animazione di caricamento 1 auto di caricamento animazione di caricamento 2

animazione di caricamento 1 auto di caricamento animazione di caricamento 2

animazione di caricamento 1 auto di caricamento animazione di caricamento 2