animazione di caricamento 1 auto di caricamento animazione di caricamento 2

NUOVO CODICE DELLA STRADA 2024: aumentano le sanzioni per rendere le strade più sicure

Foto profilo Carlo

Carlo

18/02/2025 - 03.17

Il 2024 è terminato con una serie di cambiamenti importanti nel codice della strada. L'obiettivo? Aumentare la sicurezza alla guida e creare una regolamentazione per la micromobilità.

NUOVO CODICE DELLA STRADA 2024: aumentano le sanzioni per rendere le strade più sicure

Le novità sono davvero tante e non riguardano solo le sanzioni per i reati più comuni, come l’uso del telefono o l’eccesso di velocità, cambiamenti decisivi sono stati introdotti anche per la guida sotto l’effetto dell’alcol o per l’abbandono degli animali in strada.

Vediamo in dettaglio i cambiamenti più significativi a partire dal 14 dicembre 2024, giorno di entrata in vigore delle modifiche al Codice della Strada Italiano.

 

Guida e cellulare

Non cambiano le norme per quanto riguarda l’uso del cellulare alla guida: cellulare o altri dispositivi che richiedono l’uso delle mani, possono essere utilizzati alla guida SOLO con vivavoce o auricolari. Bandite anche le cuffie che distrarrebbero dalla guida e isolerebbero il conducente del veicolo dai rumori esterni. 

 

Multa: dai 250 ai 1000 euro (prima infrazione).

Dai 350 ai 1400 euro nel caso si commetta la stessa infrazione entro i due anni dalla prima.

 

Sospensione della patente: da 15 giorni a 2 mesi, prima infrazione, fino ai 3 mesi per la seconda. 

 

Guida e alcol/droghe

Il nuovo Codice della Strada rappresenta un segnale forte per quanto riguarda la politica sulla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Per i neopatentati zero alcol e droghe per 3 anni. Per gli altri, esclusi gli autisti professionisti, il limite di 0,5 g/L rimane invariato, ma le sanzioni diventano più dure. Inoltre, obbligo di alcolock, dispositivo che impedisce di guidare se il tasso è superiore a 0 g/L, per chi ha già avuto precedenti condanne (da installare a proprie spese). Revoca immediata della patente se si commette nuovamente la stessa infrazione entro 2 anni.

 

Multe

  • 543 a 2.170 euro (0,5 -0,8 g/L) 
  • fino a 3200 euro (0,8 e 1,5 g/L)
  • da 1500 a 6000 euro ( oltre 1,5 g/L)

 

Sospensione della patente:

  • fino a 6 mesi (0,5 -0,8 g/L)
  • fino a un anno (0,8 e 1,5 g/L)
  • fino a 2 anni (oltre 1,5 g/L)

 

Arresto:

  • fino a 6 mesi (0,8 e 1,5 g/L)
  • fino a 1 anno, con reato penale (oltre 1,5 g/L)

Migliori offerte

E per quanto riguarda gli stupefacenti?

La vera novità è che basta la positività al test antidroga per far scattare le sanzioni anche in assenza di alterazione psico-fisica. Il test antidroga salivare potrà venir eseguito direttamente sulla strada e risulterà positivo anche se la persona ha fatto uso di droghe nei giorni precedenti. Secondo l’art.187 del Codice della Strada se il test risulta positivo la multa può andare dai 1500 ai 6000 euro, l’arresto dai 6 mesi all’anno, più la sospensione della patente da 1 a 2 anni. 

 

Neopatentati

Le nuove regole permettono di guidare auto più potenti, ma le limitazioni per i neopatentati passano da 1 a 3 anni. A partire da dicembre 2024 chi ha conseguito la patente B nei primi 3 anni non potrà guidare veicoli di potenza superiore ai 75 kw e autovetture (categoria M1) con potenza superiore ai 105 kW o 142 cavalli. La limitazione riguarda anche le auto elettriche e ibride. I neopatentati inoltre, dovranno rispettare limiti di velocità inferiori: 90 km/h per strade extraurbane e 100 km/h sulle autostrade. Per loro poi pene più severe, per ogni infrazione la perdita di punti è doppia.

 

Eccesso di velocità

Le nuove sanzioni riguardano anche l’eccesso di velocità, anche in questo caso non cambiano le regole, ma aumentano le multe e il rischio di rimanere senza patente.

Attenzione soprattutto a non rispettare i limiti nei centri abitati o a reiterare l’infrazione, non solo le multe diventano più care da 220 a 880 euro, ma la patente può venire sospesa dai 15 ai 30 giorni.

 

Introduzione della sospensione breve della patente

Il nuovo Codice della strada 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.177 del 25 novembre introduce la sospensione breve della patente, ossia non sarà possibile mettersi alla guida per 7-15 giorni in presenza delle seguenti infrazioni:

 

  • Guida in contromano;
  • Passaggio del veicolo con semaforo rosso;
  • Assenza di casco e cinture.

 

La sospensione diventa di 30 giorni nel caso di incidente.

 

Monopattini elettrici

Fino al 14 dicembre 2024 mancava una regolamentazione sui veicoli appartenenti alla micromobilità elettrica. Nel nuovo Codice vengono inserite delle norme per aumentare la sicurezza sulla strada. I monopattini elettrici potranno muoversi solo sulle strade urbane, non sui marciapiedi, e non dovranno andare a una velocità superiore ai 50 km/h, inoltre dovranno avere la copertura assicurativa, la targa, le frecce e il conducente sarà obbligato ad indossare il casco. 

Abbandono degli animali

Abbandonare un animale in strada non è solo un atto disdicevole dal punto di vista umano, ma può avere gravi conseguenze sulla sicurezza, per questo le pene sono state inasprite nel nuovo regolamento della strada. La sanzione per abbandono sarà dai 1000 ai 10000 euro, con possibilità di reclusione fino a 1 anno. Nel caso però l’abbandono causi un incidente a quel punto il proprietario dell’animale viene ritenuto colpevole e può essere recluso in prigione da 2 ai 7 anni. 

 

Il nuovo Codice della Strada apporta modifiche importanti volte ad aumentare la sicurezza e a diminuire il numero degli incidenti stradali. Un passo essenziale per avvicinarsi all’obiettivo europeo (Road safety policy framework 2021-2030): ridurre le morti e i feriti gravi causata da incidente del 50% entro il 2030.

Pre

Prossimi articoli

Suc

Le auto su Noleggio lungo termine:

Sei alla ricerca di un’auto o un agenzia di noleggio lungo termine? Su Noleggio Lungo Termine trovi oltre 10 mila annunci pubblicati da agenzie con prezzi, caratteristiche delle vetture e servizi inclusi, tutte le informazioni necessarie per scegliere la tua futura auto!

animazione di caricamento 1 auto di caricamento animazione di caricamento 2

animazione di caricamento 1 auto di caricamento animazione di caricamento 2

animazione di caricamento 1 auto di caricamento animazione di caricamento 2