In Italia a partire dal primo mese dell’anno sono state immatricolate 6721 macchine full electric, un numero sorprendente rispetto a gennaio dell’anno precedente con una crescita del 132,2%. Il mercato delle BVE (vetture elettriche) ha raggiunto il 5% del mercato globale dell’auto (nel 2024 nello stesso periodo era al 2%).
Italia vs Europa
In tutto il resto resto dell’Europa la percentuale di mercato dell’elettrico è maggiore, in particolare nel Regno Unito (19,6%), In Francia (17%) e in Germania (13%).
I numeri di inizio anno potrebbero rappresentare dunque una svolta in Italia, la maggior presenza di stazioni di ricarica, le politiche governative e la crescente attenzione per l’ambiente potrebbero trainare il mercato dei veicoli elettrici, che nel nostro paese al momento non è riuscito a decollare. Un’altra grossa spinta è la possibilità di acquistare vetture compatte entry level, secondo Fabio Pressi, presidente di Motus-E, questa è la categoria che rappresenta il fulcro del mercato Italiano.
Cosa succederà nel 2025 al mercato delle vetture elettriche?
Innovazione è la parola d’ordine per il successo delle autovetture elettriche.
L’arrivo di nuovi modelli elettrici a budget più contenuto potrebbe accompagnarsi a un crescente interesse verso le BVE in Italia, tuttavia è essenziale, secondo Pressi, che si arrivi a un piano di azione adeguato durante il Dialogo strategico dell’Automotive di Bruxelles. Le sfide sono indubbiamente molte, considerando anche i nuovi risvolti della politica internazionale, ed è per questo ancora più importante che vengano abbandonate le contrapposizioni ideologiche per supportare al meglio l’Industria Europea.
Auto elettriche: i modelli più venduti a gennaio 2025
Gennaio 2025 ha registrato più di 6000 immatricolazioni di veicoli full electric, ma quali sono stati i modelli più acquistati dagli italiani?
I primi posti sono occupati da vetture compatte entry level, come osservato da Pressi, la categoria che sembra poter spingere il mercato delle auto elettriche in Italia. Al terzo posto, troviamo Tesla che sembra rappresentare una certezza per i consumatori nel settore.
CLASSIFICA VEICOLI ELETTRICI GENNAIO 2025
- Dacia Spring
- Citroen C3
- Tesla Model y
- Jeep Avenger
- Fiat 500
- Volvo Ex30
- Bmw Ix1
- Renault 5
- Renault Megane
- Wolkswagen ID.3