Incentivi BYD: cosa sono e come ottenerli
Hai sentito parlare degli incentivi BYD ma non hai ancora capito bene cosa sono e come si ottengono?
In questa breve guida tratteremo l’argomento in questione a 360°, fornendoti tutti i dettagli utili per accaparrarti questa incredibile offerta, valida, però, solo per un periodo di tempo limitato.
Cosa sono gli incentivi BYD?
Gli incentivi BYD sono, a tutti gli effetti, degli “eco-bonus” di rottamazione offerti non dallo Stato italiano ma, bensì, dalla stessa casa automobilistica cinese.
L’offerta in questione è valida dal 01 al 30 settembre 2025 ed è la soluzione ideale per chi vuole cambiare autovettura, puntando ad alternative di alta qualità e, al tempo stesso, rispettose dell’ambiente, come le elettriche o le ibride plug-in.
La cifra massima del bonus ammonta fino a 10mila euro e, a differenza dei contributi statali, si rivela molto più facile e agevole da ottenere, proprio come spieghiamo nei paragrafi a seguire.
Come si ottengono gli incentivi BYD?
Per ottenere gli incentivi BYD ti basta seguire questo semplice tutorial:
- Recati presso una filiale BYD entro il 30 settembre 2025;
- Scegli il modello “full electric” o ibrido plug-in che preferisci;
- Stipula il contratto di acquisto;
- Consegna la tua vecchia vettura fino alla categoria Euro 5 nel momento in cui vai a ritirare la tua nuova BYD presso la filiale da te scelta;
A differenza dei bonus statali piuttosto macchinosi da ottenere, quelli offerti dalla casa automobilistica di Shenzhen non prevedono assurde trafile burocratiche né, tantomeno, i soliti “pacchi” di scartoffie.
Infatti, gli unici documenti richiesti per avviare la procedura sono:
- Libretto di circolazione;
- Certificato di proprietà;
- Documento di riconoscimento e codice fiscale dell’acquirente;